![ti racconto una ricetta](../Grafic_Layout/images/logo.jpg)
Login: |
Ingredients
800 g di muscolo di manzo
4 spicchi di aglio
una manciata di pepe in grani (10-15 g)
una bottiglia di Chianti classico da 750 ml
sale
salvia
rosmarino
- This course is: Secondo
- Difficult to prepare: FACILE
- is a typical course made in: TOSCANA
- You should drink:
- The time to prepare this course is: , and cooking time is:
Procedure
Ti racconto una ricetta vi propone questo tipico piatto della gastronomia toscana, per la precisione di Firenze. Per prima cosa per preparare il peposo si deve tagliare a pezzi non troppo piccoli il muscolo di manzo. Una volta tagliati, i pezzi vanno messi in un tegame largo e dal fondo spesso (possibilmente di coccio, come vuole la tradizione). Se si desidera un piatto più aggressivo e fedele alla ricetta antica si dovrebbe cospargere il fondo del tegame con del lardo, Ti racconto una ricetta preferisce una preparazione più leggera e quindi omette questa aggiunta di grassi. Una volta sistemati nel tegame ai pezzi di manzo vanno aggiunti i quattro spicchi di aglio in camicia, tutto il vino ed un mazzetto di salvia e rosmarino (queste erbe legatele tra loro con dello spago da cucina, in modo tale che al momento di servirlo e gustarlo non ci saranno pezzettini di foglioline attaccate alla carne che potrebbero non piacere ai commensali). Mettere quindi a cuocere a fuoco basso per circa 2 ore e trenta. Quando il vino si sarà ristretto in una salsina aggiungere un pizzico di sale ed eventualmente un’ ulteriore macinata di pepe e servirlo. A Firenze viene proposto accompagnato con delle fette di pane abbrustolite.
I tell you this recipe
Il peposo di manzo proposto da Ti racconto una ricetta è un piatto che viene dal passato. E’ tipico del paese di Impruneta, un piccolo borgo che si adagia sulle colline fiorentine. Queste zone sono ricche di argille con le quali da secoli si realizzano pentole, tegami, terracotte e mattoni. La tradizione vuole che, proprio in queste pentole, venisse preparato il peposo di manzo dai “Fornacini”, ossia dagli operai addetti alla cottura dei mattoni nelle fornaci. Da qui il nome del piatto “peposo di manzo dei Fornacini dell’Impruneta”.
the nutritional
Ogni porzione di peposo di manzo (circa 200 g di carne cruda) apporta circa 390 Kcal. L’energia è ripartita così: 67% da proteine, 32% da grassi, 1% da carboidrati. Rispetto al fabbisogno quotidiano è una buona fonte di potassio, fosforo, zinco, magnesio, selenio, rame, e iodio ed anche di vitamina B2, niacina, B6, B12, D ed acido pantotenico.
words to remember
Peposo di manzo, peposo, manzo, muscolo, pepe, Chianti, Firenze, Impruneta, gastronomia toscana
eBook Free - ti racconto una ricetta di Sezze
Tell a recipe to your friends
Twitter: tweet this recipe
Insert a comment
Printing version of this recipe
![](../Grafic_Layout/images/maun_illustration.png)